Nella ricerca di destinazioni lontane dalle rotte turistiche, la Piccardia si rivela un tesoro insospettato, ricco di storia e cultura. Questa regione, spesso oscurata dalle grandi metropoli, offre paesaggi incantevoli e città notevoli, ciascuna con il proprio carattere unico. Dall’architettura medievale di Laon alla fioritura di Gerberoy, la Piccardia presenta una gamma di esperienze che conquisterà gli amanti del patrimonio e della natura. Oltre alle attrazioni abituali di Lille, lasciatevi tentare da questi tre gioielli sconosciuti di questa bella regione.
Amiens, l’anima piccarda
Nel cuore della Somme, Amiens è una meta imperdibile, ricca di arte e cultura. La sua famosa cattedrale di Notre-Dame, capolavoro gotico patrimonio mondiale dell’UNESCO, impressiona per le sue dimensioni e la sua bellezza. Questo monumento emblematico è solo uno degli innumerevoli aspetti che fanno brillare questa città.
La città è anche celebrata per i suoi hortillonnages, questi giardini galleggianti che si estendono per diversi chilometri. Una passeggiata in barca attraverso questi canali consente di ammirare la diversità della flora e della fauna locali. Il quartiere di Saint-Leu, con le sue case colorate e le sue pittoresche viuzze, offre un contesto suggestivo per una breve passeggiata seguita da una degustazione delle specialità locali come il macaron di Amiens e la ficelle picarde.
Laon, perla medievale
Continuando la vostra esplorazione della Piccardia, Laon vi aspetta, arroccata sulla sua caratteristica altura. Antica città reale, Laon è famosa per la sua cattedrale di Notre-Dame a cinque campanili, simbolo della grandezza medievale. La città storica, circondata da mura conserve, vi immergerà in un’atmosfera di un tempo passato.
I pavé delle viuzze, i portali fortificati e i resti dell’antico palazzo episcopale raccontano la storia di questa città dalle molteplici sfaccettature. La visita ai suoi sotterranei scavati nella roccia, veri labirinti misteriosi, è un’avventura da non perdere. Laon si distingue anche per le sue delizie gastronomiche, come il pâté di Laon, una specialità ricca di sapori che delizierà i palati più esigenti.
Gerberoy, villaggio bucolico
A poche miglia da lì, il villaggio di Gerberoy testimonia un fascino incomparabile. Con le sue viuzze acciottolate fiancheggiate da case a graticcio, questo piccolo angolo di verde non può che affascinare i visitatori in cerca di tranquillità. Inserito tra i Più Belli Villaggi di Francia, Gerberoy è soprannominato il “Villaggio delle Rose”, in omaggio alla bellezza dei suoi giardini.
Durante la vostra visita, non perdetevi i giardini del pittore Henri Le Sidaner, un’opera d’arte a cielo aperto che invita alla rêverie. Questo villaggio, particolarmente vivace durante la Fête des Roses nel mese di giugno, celebra la natura e la creazione artistica.